Con l’inizio della nuova stagione sportiva 2025/2026, la Sezione AIA di Teramo ha ufficializzato la composizione del Consiglio Direttivo Sezionale, definendo incarichi e deleghe per garantire una gestione efficace, moderna e partecipata dell’attività arbitrale.
Presidenza e Segreteria
Al vertice della struttura sezionale è confermato Alberto D’Alberto nel ruolo di Presidente. Al suo fianco operano due Vice Presidenti: Donato Di Gabriele, in qualità di Vice Presidente Vicario, e Pasquale Rodomonti, Vice Presidente. Il ruolo di Segretario Sezionale è affidato a Matteo D’Orazio.
Consiglieri con deleghe specifiche
L’attività sezionale si articola attraverso il lavoro di un gruppo di consiglieri incaricati di seguire settori specifici:
- Roberto Di Nicola: Responsabile Designazioni S.G.S.
- Lucio Armaroli: Responsabile Commissione Osservatori
- Mauro D’Antonio: Responsabile Futsal
- Matteo Labrecciosa: Designazioni O.T.S.
- Stefania Candria: Designazioni Futsal
- Andrea Sisino: Collaboratore
- Vincenzo Recchiuti: Referente comunicazione e Referente rivista “L’Arbitro”
- Andrea Sciamanna: Responsabile Codice Etico e Osservatorio Violenza
- Leonardo Di Egidio: Responsabile Area Amministrativa e Cassiere
Collaboratori Sezionali con deleghe operative
A supporto dell’attività del Consiglio, diversi collaboratori curano aspetti operativi fondamentali:
- Matteo Di Berardino: Referente Atletico Sezionale
- Federico Guido Di Francesco: Responsabile Eventi
- Roberto Paterna: Referente Corso Arbitri Sezionale
- Franco Vittorini: Referente Certificati Medici
- Matteo Sacripante: Designazioni O.T.S.
- Roberto Di Pietrantonio: Collaboratore O.T.S.
- Arnaldo Bartolomei: Rappresentante AIA presso gli Organi di Giustizia Sportiva
- Giovanni Mastromatteo: Referente Informatico
- Arianna Antonia Pomanti: Area Comunicazione
- Lisa Di Teodoro: Segreteria
Un’organizzazione al servizio della Sezione
Il nuovo Consiglio Direttivo conferma una struttura solida, frutto di esperienza, competenze e spirito di servizio. L’obiettivo comune è garantire un supporto costante agli arbitri della Sezione, favorire la loro crescita tecnica e comportamentale, promuovere l’inclusione e il rispetto dei valori sportivi, oltre a rafforzare il ruolo sociale e culturale dell’arbitraggio nel territorio teramano.
Con rinnovato entusiasmo, la Sezione AIA Teramo si prepara ad affrontare le sfide della nuova stagione sportiva, guidata da una squadra coesa e motivata.